Tanti auguri a me! :)

Infatti, oggi è il mio compleanno :) ma non vengo qua per parlare di me e degli anni che mi costringono a tingere i miei capelli! L'ho messo come titolo perché lo merito - rs, ma è solo il titolo. Oggi vengo qua per darvi due canzoni.

Beh.... sempre che posso, vedo sull'you tube qualche programma televisivo italiano. Non che io ne conosca tanti, ma li vedo. Oggi, per caso, ho visto 3 puntate del Colorado (un programma di umore che alcuni amici miei mi facevano vedere quando ero in Italia) che ha chiamato i Gem Boy per fare una versione tutta italiana di I GOT A FEELING! Anche se siano divertenti non le metterò (sono 3 puntate) perché non sono tutte le persone che amano questo tipo di parodia oppure di scherzo.

Ho deciso perciò di aggiungere un altro più interessante: Jovanotti nel NPDV.
NPDV significa Non perdiamoci di vista e è un programma di Paola Cortellesi che passa alla Rai 3. La canzone si chiama Safari. Dopo, metterò un video di una canzone che fa successo ora in Italia: Due di Picche - Faccia come il cuore cantata dai rappers J.Ax e Neffa.

Con il mio gruppo di conversazione abbiamo cominciato a vedere alcune canzoni che mostrano un'Italia che non è così bella.. non il Bel Paese come loro lo chiamano. Allora, vi mostro adesso il video SAFARI che loro due hanno cantato nel programma. Però, il testo che Jovanotti canta non è il testo originale. Per confrontare i testi, potete leggerlo qui:

La seconda canzone, la sentendo senza fare attenzione, sembra una canzone d'amore, ma non è! Vedendo il video clip si accorge anche che indirettamente è una critica politica.

Buon divertimento a voi e buon compleanno a me
:)


Ho messo il momento in cui lui comincia a cantare, ma se volete vedere l'inizio del programma, aprite questo link: http://www.youtube.com/watch?v=i0d7Px30mGI&feature=related


Un'altra POMPEI, 4000 anni fa

Condizionale Semplice o composto?

Lascio questo testo\esercizio per i miei alunni dell'UIM - Inter 3, ma anche agli altri che sanno già il modo Condizionale. Fatelo e mettete le risposte nel campo COMMENTI che poi faccio la correzione!


Coniuga i verbi al condizionale semplice o composto

Come molti sanno, nell'area degli scavi archeologici di Pompei, è stata portata alla luce l'antica città romana distrutta tragicamente nell'anno 79 d.C. da un eruzione del vicino vulcano Vesuvio.

La città e i suoi abitanti sono stati come “fermati nel tempo” dalla lava del vulcano, permettendoci oggi di vederli con l'aspetto che avevano in quel preciso giorno del 79d.C.: le scritte sui muri, gli oggetti domestici, le botteghe, tutto (fare) _________________________ pensare ad una città ancora viva.

Naturalmente, la nostra “fortuna” è che gli abitanti dell'epoca non avevano a disposizione le conoscenze tecniche e scietifiche del nostro tempo, altrimenti molto probabilmente la maggior parte di loro (salvarsi) _________________________e noi oggi non (potere) _________________________ ammirare il grandioso spettacolo che gli scavi archeologici ci propongono.

Pompei è infatti diventata un luogo che esercita un fascinio incredibile su milioni di turisti, e in base alle ultime statistiche, (essere) _________________________ oggi il secondo sito archeologico più visitato al mondo.

Quello che forse non tutti sanno, invece, è che l'eruzione più violenta del vulcano Vesuvio non (essere) _________________________ quella del 79 d.C. ma un'altra molto più devastante avvenuta nell'Antica Età del Bronzo, nel 3780 a.C.

Ad affermarlo è una ricerca dell'Osservatorio Vesuviano – Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Secondo gli studiosi dell'Osservatorio, il Vesuvio (provocare) _________________________ allora una catastrofe di proporzioni difficilmente immaginabili, sprigionando una potenza maggiore di quella finora conosciuta.

L'eruzione (avere) _________________________ effetti devastanti in un'area che si estende fino a 15 chilometri dal vulcano e in tutti i siti considerati nello studio sono rimaste le testimonianze di una drammatica fuga: stoviglie abbandonate a terra nelle capanne e impronte di uomini e animali che cercavano di lasciare i villaggi non appena dal Vesuvio avevano cominciato a innalzarsi colonne di gas e cenere.

Gli unici corpi dei quali sono rimasti i resti sono quelli di un uomo e di una donna, sepolti dalla cenere in una zona che si trova a circa 17 chilometri dal vulcano. Molti altri invece (morire) _________________________ per soffocamento.

In quella zona, secondo le stime dei ricercatori, (vivere) _________________________ da 10.000 a 20.000 persone; la maggior parte di esse (riuscire) _________________________ ad allontanarsi dal vulcano, ma l'eruzione (causare) ______________ comunque ______________ migliaia di morti.

(dal libro Magari - Ed. Alma)


La fondazione di Brasilia

Cari amici, alunni e curiosi

Ho trovato un'attività interessante per voi. Un video didattico che parla della fondazione della nostra capitale, Brasilia. E' un video interessante e sotto vi metterò l'attività che ha proposto il blog di Learn Italian.



Comprensione orale:

Indicare le affermazioni vere

[ ] La città di Brasilia fu inaugurata nel 1960
[ ] La nuova capitale fu voluta dal Primo Ministro Kubitschek
[ ] La città fu costruita su un altopiano
[ ] Dista più di 1.000 km da San Paolo
[ ] E' al centro della foresta del Mato Grosso
[ ] Fu progettata dall'architetto Oscar Niemeyer
[ ] Nonostante la sua nascita recente, è una città ricca di storia
[ ] La pianta della città è a croce
[ ] Al centro sorgono i palazzi istituzionali
[ ] La Cattedrale si distingue per la sua grande cupola bianca
[ ] Al centro si trova anche il Palazzo Presidenziale
[ ] Vicino alla Cattedrale si trova il quartiere con le case degli operai che hanno costruito la città
[ ] La nuova capitale prese presto il posto di Rio de Janeiro


Le canzoni italiane più amate nel mondo

E parlando nelle canzoni italiane più sentite nel mondo, guardate questo servizio.

Farò anche un post con la canzone "AZZURRO", che alcuni italiani la vogliono come inno nazionale!
:)
Scherzi da parte, la preferisco con Paolo Conte anziché Celentano!

Abbraccio e buon fine settimana,

J



Volare

Volare.... oo! Cantare, oooo! Nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù!
Chi non conosce questa canzone? Penso che tutti! Sia la versione originale, siano le versioni cantate da diverse artiste, il fatto è che Nel blu dipinto di Blu, conosciuta come Volare è una delle canzoni italiane più conosciute nel mondo!

Il significato del testo è un mistero. Alcuni dicono che è una canzone d'amore, altri che rappresenta il positivismo dell’uomo che sogna una società migliore. Anche il ritornello non si sa chi l'ha inventato; se Modugno (che osservava il cielo azzurro insieme alla moglie) o Migliacci (mentre osservava il quadro Le coq rouge di Marc Chagall). Ma quello che importa è la bellezza della canzone e della musicalità!

Perciò, ho deciso di mettere qui un'attività con questa canzone. Prima, vedete il video e lasciate la melodia entrare nella vostra anima (rs). Dopo, sentite altre volte e provate a riempire gli spazi vuoti. Farò un prossimo post trattando esattamente dei tempi verbali (Imperfetto e Presente Indicativo) presentati in questa canzone.

Buon ascolto!

Juliana



Nel blu dipinto di blu

Penso che un sogno così non ritorni mai più
Mi _______________ le mani e la faccia di blu
Poi d'improvviso _______________ dal
vento rapito[1]
E _______________ a volare nel cielo infinito

Volare, oo. Cantare, ooo. Nel blu dipinto di blu. Felice di stare _____________

E _______________, _______________ felice, piu' in alto del sole ed ancora più su
Mentre il mondo pian
piano _______________ lontano laggiù
Una musica dolce _______________ soltanto per me

Volare, oo. Cantare, ooo. Nel blu dipinto di blu. Felice di stare _____________

Ma tutti i sogni nell'alba _______________ perché
Quando ________________ la luna li porta con
Ma io continuo a sognare negli occhi tuoi belli
Che
sono blu come un cielo _________________ [2] di stelle

Volare, oo. Cantare, ooo. Nel blu degli occhi tuoi blu. Felice di stare _____________

E ______________ a volare felice piu' in alto del sole ed ancora più su
Mentre il mondo pian
piano _________________[3] negli occhi tuoi blu
La tua voce e
una musica dolce che ________________ per me

Volare, oo. Cantare, ooo. Nel blu degli occhi tuoi blu. Felice di stare _____________


[1] assorto in contemplazione, estasiato
[2] agg. ricamato, ornato (anche in senso figurato)
[3] sparire, sottrarsi alla vista, non esserci più


E per svago, aprite questo link e provate a cantarla: http://www.albinoblacksheep.com/flash/volare